Lo Mi 11 non è solo il primo smartphone di Xiaomi con il processore Snapdragon 888, è in realtà il primo smartphone al mondo con questo nuovo potente chipset. Il Samsung Galaxy S21 dispone anche dello Snapdragon 888 in alcune parti del mondo, ma è stato annunciato più tardi rispetto al Mi 11. Il lancio cinese del Mi 11 risale a dicembre 2020.

Perché ci sia voluto così tanto tempo per il resto del mondo per mettere le mani sul telefono non è chiaro. Lo Xiaomi Mi 11 spera di attirare i clienti con una fotocamera da 108MP, display AMOLED con risoluzione QHD+, prestazioni potenti, altoparlanti Harman Kardon e ricarica wireless 50W. Quindi in termini di specifiche il dispositivo spunta tutte le caselle, in termini di software, la nuova MIUI 12.5 dovrebbe completare il quadro. Secondo Xiaomi, presenta un'interfaccia completamente ridisegnata con un focus sull'efficienza e l'ottimizzazione. La MIUI 12.5 dovrebbe quindi essere più veloce e più efficiente dal punto di vista energetico, fino al 15% come si può credere.
Rilascio della MIUI 12.5
Il Xiaomi Mi 11 non è certo l'unico telefono di Xiaomi che utilizza la MIUI. La versione 12.5 sarà disponibile nel secondo trimestre anche per il Mi 10, 10 Pro, 10T, 10T Pro. Xiaomi sta promettendo un aggiornamento alla 12.5 per ancora più telefoni, ma le informazioni su questi seguiranno più tardi.

Il Mi 11 sarà disponibile per il preordine a partire dal 26 febbraio per un prezzo consigliato di 849 dollari. Questo è l'inizio del periodo di preordine. Il tempo di consegna previsto è il 15 marzo. Per questa cifra si ottiene il modello con 8GB di RAM e 256GB di storage. Chi ordina il dispositivo in preordine riceve in regalo un Mi Watch del valore di 100 euro.